You
have
selected

  • Author

    • Mazzei, Philip
  • Recipient

    • Jefferson, Thomas

Period

Dates From

Dates To

Search help
Documents filtered by: Author="Mazzei, Philip" AND Recipient="Jefferson, Thomas"
Results 1-30 of 82 sorted by date (descending)
  • |<
  • <<
  • <
  • Page 1
  • >
  • >>
  • >|
Alla grata, e amorevolissima sua del 29 xbre, 1813 , pe r venutami per mezzo del Sig r David Bailey Wandeny nostro Console a Parigi , feci subito una breve risposta, e la mandai al Sig r Guglielmo Enrico Crawford nostro Ministro Plenipotenziario in Francia , per mezzo del
Per mezzo del Sig r David Bailei Wandeny , Console degli Stati Uniti a Parigi , mi pervenne la carissima e amorevolis s ima sua del 29 xbre, 1813 , alla quale feci subito una breve r isposta , e la mandai al Sig r
È molto tempo che ricevei la gratissima sua dei 9 Luglio, 1811 ; ma le disgraziate circostanze dei tempi non mi ànno finora offerta veruna occasione, onde potere sperare che la mia risposta Le pervenisse. Un ’Amico mio, che parte tra pochi giorni per Parigi , mi promette di consegnarla in proprie mani al nostro Ministro , e M r Appleton mi fa sperare, ch’ei potrà farlene pervenire sicuramente....
Vi costituisco colla presente mio Procuratore, e mandatario ad oggetto, che in mio nome e vece, e per mio interesse procediate a vendere la casa e appezzamenti di terra, che io possiedo in proprietà in Richmond a chi più vi sembrerà e piacerà, per quel prezzo e condizioni che vorrete stabilire, ed all’oggetto che ritiriate detto prezzo, e possiate in nome di me costituente qualunque atto...
L’anno passato, in quest’istesso mese, mi pervenne col modello del suo Aratro e i fogli relativi al medesimo, la graditis ma sua dei 10 Febb. 1809 da Washington , alla quale non ò risposto prima d’ora, per mancanza di mezzi onde farlene pervenire. M r Appleton , che era a Napoli per procurar di ricovrare una porzione almeno del debito dei falliti Agenti della marina, è finalmente tornato, e mi...
La fuga dei sopraddi. soggetti à causato, che il disgraziato Capn. Hall non à trovato credito per mettersi in stato di poter partire. Per mezzo di Mr. Appleton questa partirà da un porto della Francia in un Packet-boat. 10 xbre Sigr. Saml. Pourviance, restato qui dopo la fuga del fratello e di Degen (del che s’ignora il motivo) si dichiarò responsabile per il debito della Ragione Degen e...
Malgrado i pullulati ostacoli da tutte Le parti alla navigazione, essendo ricocito a Mr. Appleton d’ottener che parta the Ship Aurora Capn. Hall for Portsmouth in New Hampshire , profitto di quest’occasione ⅌ darle segno di vita, e ⅌ etriederle le sue nuove, la privazion delle quali mi è sommamente penosa. La notizia pervenutami iersera dell’inaspettata occasione di poterle scrivere, mi à...
L’ultima sua pervenutami è dei 21 8bre 1806. La ricevei dopo d’averle scritto il 24 Gennaio 1807 una commendatizia a favor del Sigr: Antonio Filippi Genovese dimorante in Boston. Risposi alla da. sua l’8 e 18 Febb. Ne trascriverò qualche articolo. “Il comune Amico Fabbroni, avendo veduto un giornale, che parla di un’aratro inventato da Lei, la cui orecchia è di molta utilità romper le zolle...
Ai 13 7bre prossimo passato Le scrissi una breve lettera, la qle. spero che avrà ricevuta dal mio Amico Federigo Wollaston, colla boccettina contenente il seme di fragole d’ogni mese, come pure le 12 bottiglie di moscadello di Montalcino, annunziate nella mia dei 22 Giugno anno corrente. In un P.S. alla da. breve lettera dei 13 7bre aggiunsi quel che segue “P.S." L’ultima parola mi pone in...
Il Governo militare francese, che attualmente domina in Livorno, avendo per grazia speciale permesso che parta ⅌ Filadelfia il bastimento Americano The Dispatch, Capn. Jacob Benners, sul quale s’imbarca il mio buono Amico Sigr. Federigo Wollaston, profitto di questa opportunità ⅌ mandarle in una boccettina ben chiusa il seme di fragole d’ogni mese e le 12 bottiglie di Moscadello di Montalcino,...
Non copierò la lunghissima precedente mia degli 8 Feb., coll’aggiunta dei 18 dell’istesso mese, persuaso che l’abbia ricevuta. L’originale parti sul Brig Dispatch Capn. Nickison for Baltimore, la duplicata sul Brig Swift Capn. Campbel for New-York. Ripeterò ⅌ altro la mia supplica ⅌ aver da Lei la raccolta del suoi discorsi inaugurali e messaggi al Congresso con tutti i materiali espressi...
Questa sarà un appendice a quella degli 8 del corrente, e venrà probabilmente ⅌ l’istesso bastimento, che non è ⅌ anche partito. Sono informato adesso del come separare, prosciugare, e conservere i semi della fragole; che Le manderò in una boccettina di vetro ben turata e sigillata, onde spero che avrà finalmente la qualità che le produce il frutto dal principio d’Aprile fino a 9bre,...
O finalmente avute le suo nuove! Mr. Apleton mi portò la sua dei 21. 8bre. La sensazione che ne provai ma non può esprimersi. Ero nel colmo della contentezza mentre l’aprivo. Ma quando giunsi alla dettagliata descrizione dei cambiati costumi, restai stordito, immobile, come un’infermo che sognando larve funeste smania, non può svilupparsene e fuggire. Pi—volte, riflettendo su quel che è...
Questa lettera Le pervenrà per mezzo del Sigre.’Antonio Filippi Genovese, attualmente in Boston per affari di commercio. Il Sigr. Gio: Batta Filippi suo Padre, cognito e ⅌ uno dei più solidi negozianti d’Italia, lo è ancor più ⅌ la somma sua probità. Il Sigr.’Antonio mi fù diretto nell’estate con una commendatizia da un grande Amico mio e coetaneo, affinchè io lo raccomandassi al suo...
Non prima del 3 corrente parti da Livorno per New York nel Connecticut Capn. Story l’originale dell’annessa copia. Questa partirà probabilmente tra 4, o 5 giorni nell’Agenone, Capn. Pitman per Providence. Partì, non ⅌ Providence , ma ⅌ Filadelfia nello Schooner Richmond Capn. Butler. Mi raccomando nuovamente alla sua Benevolenza, onde io possa venir con comodo e decero a termina re la vita in...
La precendente mia del 20 Marzo anno corrente fù consegnata a un certo Mr. Chace, che partì ⅌ Rhode island nel Brig Juno, Capn. Bates . la copia fù spedita by the Ship America Capn. Adamson for Philadelfia . La cassa e la cassetta dei vini, la prima contenante 60 fiaschi, e la 2da., bottiglie, la note dei quali inclusi nella copia come nell’originale; partirono ⅌ Baltimore by the Ship Cora...
Principio dal trascrivere il P.S., che aggiunsi alla Duplicita della precedente mia dei 20 Marzo, contenente 322 barb. come pure delle 32 nè della cassa 23 delle quali di Sne., che partire da L. il 18 Marzo 1805 sullo Schooner Dolphin, Capn. Williams e raccomandata al’Collettore del Porto. “Avendo inteso dal Console &c., Le cause che fanno desidèrar di mu tar’aria ⅌ Filadelfia aumentano...
Le ultime sue pervenutemi sono dei 10 Marzo, e 14. Maggio 805. Da quella dei 10 Marzo vedo che aveva ricevuto le mie dei 15 e 25 Giugno, 19 Luglio, e 15 xbre 804. Mi resta a sapere, se à posteriormente ricevuto í pochi versi dei 17 Marzo, la lunghissima dei 20 e 24 Luglio (colla copia di quella che avrebbe dovuto portarle il sempre caro Timpanari, la cui memoria mi sarà finch’io vira un...
Nella precedente mia dei 17 9bre., partita cogli scultori e colla cassa dei fruttini per Baltimore il 21 detto, L’informai del metodo che avevo preso per verificare se Mr. Thorwaldsen aveva fatto sbaglio nel far la marca di scudi invece di zecchini, senza manifestare il mio dubbio. Inclusi La lettera al Ministro di Russia, pregandolo di consegnargliela e dirgli, che non aspettavo altre Lettere...
Al mio ritorno da Volterra sente che il bastimento, sul quale deveno imbarcarsi gli Scultori, e che porterà la cassa dei fruttini e barbatelle, non partirà fino a domanlaltro; sicchè domani andrò a Livorno per rivedergli prima che partano. Questa dilazione mi da luogo di spiegarmi relativemente al supposto sbaglio nella risposta di Mr. Thorwaldsen, indicato nella mia del 4 corrente da...
Dalla precendente mia dei 12 7bre, e da quella dell’istessa data che Le inclusi ⅌ Mr. Latrobe, avrà veduto la mia buona opinione dei 2 Scultori, i quali (se non sono già imbarcati) s’imbarcheranno in breve ⅌ Baltimore. Per l’istesso bastimento che gli porterà, Mr. Latrobe riceverà il Contratto stipulato con loro, in una mia lettera di pochi versi dei 28 8bre, nella quale Lo prego di farle noto...
Al mio ritorno da Firenze e Roma (viaggio indicato nelle precedenti mie dei 20 luglio da Pisa, 24 e 25 detto da Firenze, tutte partite da Livorno il 12 agosto nel Brig Calisto, Capn. S. Clair for Boston) trovai qui la gratma. sua dei 4 Maggio, contenente l’attestato di morte del Bellini, e le informazioni di Mr. Bracken per soccorrere le povere sorelle, come pure la lettera del Dr. Carr (qui...
Un concorso straordinario alla Locanda ave io sono, a motivo di un Corteggio magnifico mandato dal nuovo Rè d’Italia ad accompagnare un suo Cognato, al quale à regalato lo stato di Lucca (finora Repubblica) e il Principato di Piombino (che apparteneva alla Toscana); fece sì, che quando fui iersera per partire, non si trovarono i finimenti e altro appartenerti al mio regno, il che mi forza a...
Avevo già tradotto da una gazzetta Americana il 2da. suo discorso inaugurale (che non è punto inferiore al primo) quando, colla gratis.ma sua dei 10 Marzo, anno corrente, l’ò ricevoto direttamente da Lei. L’ò gradito sommamente, come pure lo scritto pubblicato in Boston, il quale con gran mio dispiacere non posso tradurre, perchè per esser bene inteso ci vorrebbero delle note, per far le quali...
Mr. Appleton non seppe prima di ieri, che lo Schooner Dolphin, Capn. Williams, partità domattina per Filadelfia; ed io non potei averne avviso prima di ½ giorno. Fù impossibile di preparare il tutto con certezza di evitare sbagli, avendo dovuto impiegar troppe persone per essere in tempo, e travar i mozzi per farne la spedizione stamattina di buon’ora, essendo necessario che la Cassa e le 4...
Mr. Appleton mi recò la sua dei 18 Luglio, anno corrente, che mi consolò, e maravigliò. I motivi della consolazione furon molti, ed Ella non ò bisogno che Le sien detti. La maraviglia nacque dal vedere un foglio da lettera dei più grande tutto pieno , riflettendo alla faraggine degli importantissimi affari, addossati a chi la scrisse. Le due ragioni da Lei addotte per ritirarsi quasi affatto...
Il Latore della presente sarà il Cittadino Giuseppe Timpanari Viganó, benemerito e vittima della causa Repubblicana nei tempi trascorsi. Melzi, il Ministro incaricato del portafoglio degli Affari esteri, e il Cittadino Tassoni Ministro della Repubblica Italiana in Etruria, s’interessano caldamente per Lui; né potrebbero fare altrimenti, dicendo e scrivendo essi medesimi, che “i servigi da Lui...
Nelle mie 2 precedenti dei 15 e 25 del mese passato, preoccupato com’ero da interessantissimi soggetti, trascurai di ragguagliarla degli effetti dell’intempestivo caldo in gennaio, febbraio, e quasi ⅔ di Marzo, e del freddo che successe. Il freddo continovò fino agli 8 di Maggio. Tutti i frutti avevano allegato senza eccettuarne i più tardivi, quando principiò. Seccarono coi frutti le cime...
Avevo mandato a bordo del Telemanchus, Capn. Gooding for Boston, la mia lettera dei 15 del corrente, quando intesi la narrazione contenuta nell’incluso foglio. Desiderai d’averla in scritto, e il Sigr. Lockner si degnò di scriverla, e firmarla. Ò creduto proprio di ritener l’originale, e di farne fare (il meno male possibile) l’inclusa copia. Il Sigr: Lockner è stato Console in Tripoli circa...
Io non saprei a che attribuire la total mancanza di sue lettere, dopo quelle del 29 Aprile 1800, e 17 Marzo 1801. Per quanto sento, arrivarono a salvamento nei porti degli S.U. quei bastimenti che portavano le mie lettere, datate come segue. 5 Febbraio, 2 Luglio, 30 detto, 28 7bre, e 15 9bre 1801, 10 Aprile, 17 detto 1802, 15 Febbraio, 15 Aprile, 20 Maggio, 25 8bre 1803, con un aggiunta del 27...