You
have
selected

  • Author

    • Mazzei, Philip
  • Recipient

    • Jefferson, Thomas

Period

Dates From

Dates To

Search help
Documents filtered by: Author="Mazzei, Philip" AND Recipient="Jefferson, Thomas"
Results 1-10 of 82 sorted by date (descending)
  • |<
  • <<
  • <
  • Page 1
  • >
  • >>
  • >|
Alla grata, e amorevolissima sua del 29 xbre, 1813 , pe r venutami per mezzo del Sig r David Bailey Wandeny nostro Console a Parigi , feci subito una breve risposta, e la mandai al Sig r Guglielmo Enrico Crawford nostro Ministro Plenipotenziario in Francia , per mezzo del
Per mezzo del Sig r David Bailei Wandeny , Console degli Stati Uniti a Parigi , mi pervenne la carissima e amorevolis s ima sua del 29 xbre, 1813 , alla quale feci subito una breve r isposta , e la mandai al Sig r
È molto tempo che ricevei la gratissima sua dei 9 Luglio, 1811 ; ma le disgraziate circostanze dei tempi non mi ànno finora offerta veruna occasione, onde potere sperare che la mia risposta Le pervenisse. Un ’Amico mio, che parte tra pochi giorni per Parigi , mi promette di consegnarla in proprie mani al nostro Ministro , e M r Appleton mi fa sperare, ch’ei potrà farlene pervenire sicuramente....
Vi costituisco colla presente mio Procuratore, e mandatario ad oggetto, che in mio nome e vece, e per mio interesse procediate a vendere la casa e appezzamenti di terra, che io possiedo in proprietà in Richmond a chi più vi sembrerà e piacerà, per quel prezzo e condizioni che vorrete stabilire, ed all’oggetto che ritiriate detto prezzo, e possiate in nome di me costituente qualunque atto...
L’anno passato, in quest’istesso mese, mi pervenne col modello del suo Aratro e i fogli relativi al medesimo, la graditis ma sua dei 10 Febb. 1809 da Washington , alla quale non ò risposto prima d’ora, per mancanza di mezzi onde farlene pervenire. M r Appleton , che era a Napoli per procurar di ricovrare una porzione almeno del debito dei falliti Agenti della marina, è finalmente tornato, e mi...
La fuga dei sopraddi. soggetti à causato, che il disgraziato Capn. Hall non à trovato credito per mettersi in stato di poter partire. Per mezzo di Mr. Appleton questa partirà da un porto della Francia in un Packet-boat. 10 xbre Sigr. Saml. Pourviance, restato qui dopo la fuga del fratello e di Degen (del che s’ignora il motivo) si dichiarò responsabile per il debito della Ragione Degen e...
Malgrado i pullulati ostacoli da tutte Le parti alla navigazione, essendo ricocito a Mr. Appleton d’ottener che parta the Ship Aurora Capn. Hall for Portsmouth in New Hampshire , profitto di quest’occasione ⅌ darle segno di vita, e ⅌ etriederle le sue nuove, la privazion delle quali mi è sommamente penosa. La notizia pervenutami iersera dell’inaspettata occasione di poterle scrivere, mi à...
L’ultima sua pervenutami è dei 21 8bre 1806. La ricevei dopo d’averle scritto il 24 Gennaio 1807 una commendatizia a favor del Sigr: Antonio Filippi Genovese dimorante in Boston. Risposi alla da. sua l’8 e 18 Febb. Ne trascriverò qualche articolo. “Il comune Amico Fabbroni, avendo veduto un giornale, che parla di un’aratro inventato da Lei, la cui orecchia è di molta utilità romper le zolle...
Ai 13 7bre prossimo passato Le scrissi una breve lettera, la qle. spero che avrà ricevuta dal mio Amico Federigo Wollaston, colla boccettina contenente il seme di fragole d’ogni mese, come pure le 12 bottiglie di moscadello di Montalcino, annunziate nella mia dei 22 Giugno anno corrente. In un P.S. alla da. breve lettera dei 13 7bre aggiunsi quel che segue “P.S." L’ultima parola mi pone in...
Il Governo militare francese, che attualmente domina in Livorno, avendo per grazia speciale permesso che parta ⅌ Filadelfia il bastimento Americano The Dispatch, Capn. Jacob Benners, sul quale s’imbarca il mio buono Amico Sigr. Federigo Wollaston, profitto di questa opportunità ⅌ mandarle in una boccettina ben chiusa il seme di fragole d’ogni mese e le 12 bottiglie di Moscadello di Montalcino,...